Logo ER

Archivio Movimenti Franosi Storicamente Documentati

L'"Archivio dei Movimenti Franosi Storicamente Documentati" raccoglie informazioni sulle date di attivazione/riattivazione di frane con relativa localizzazione, in un intervallo di tempo che va dal Medioevo sino ad oggi.

Per ogni evento sono riportate, ove disponibili, informazioni relative alla tipologia della frana, alla sua dimensione, a eventuali effetti sul territorio.

Per il corretto utilizzo dei dati disponibili si invita alla lettura delle Condizioni di utilizzo dei dati

ID 151425

 

1 eventi di frana

Groppoducale Rio Groppo Ducale Val Nure

Inquadramento
  • Superficie totale: 37.41 ettari
  • Comune di BETTOLA - Provincia di Piacenza
Carta inventario delle frane
  • Quadro di unione per il comune di BETTOLA [PDF]
Localizzazione frana storica e Carta del dissesto

Glossario [pdf]
1. Evento del 1933
  • Data: 21/3/1933  [breve periodo certo (1-7gg)]
  • Descrizione:
    Nel settore di versante compreso tra le località Forlini e Cordani di Groppoducale è in atto un fenomeno franoso, prodotto dall'infiltrazione di acque meteoriche nel sottosuolo. La nicchia è ubicata in corrispondenza del Monte La Pennulla ed il corpo di frana si estende sino al sottostante Rio dei Negri. "Le copiose nevicate dell'invernata ultima e i conseguenti disgeli hanno fatto sì che i terreni, fortemente imbibiti di acque, hanno iniziato movimenti di scorrimento che, sovrapposti negli effetti e nelle spinte, hanno determinato la imponente frana che oggi turba le popolazioni della frazione di Groppoducale. Essa è costituita da due rami che hanno la loro origine al di sopra delle Ville dei Cordani e dei Forlini, le lambiscono e, confluendo poco a valle delle stesse, formano una unica corrente di massa disgregata tendente verso il Rivo che scorre a valle... Nel suo perimetro essa non ha distrutto che due piccoli fabbricati adibiti a deposito di attrezzi e prodotti agricoli, mentre ha interrotto in tre tratte la strada carrozzabile..." (Genio Civile, 25/03/1933). [Localizzazione: Buona approssimazione]
  • Dimensioni del fenomeno: L. 400 m; A: 150 m
  • Cause innesco: Disgelo, infiltrazione di acque meteoriche nel sottosuolo
  • E' presente documentazione presso il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli.