Logo ER

Archivio Movimenti Franosi Storicamente Documentati

L'"Archivio dei Movimenti Franosi Storicamente Documentati" raccoglie informazioni sulle date di attivazione/riattivazione di frane con relativa localizzazione, in un intervallo di tempo che va dal Medioevo sino ad oggi.

Per ogni evento sono riportate, ove disponibili, informazioni relative alla tipologia della frana, alla sua dimensione, a eventuali effetti sul territorio.

Per il corretto utilizzo dei dati disponibili si invita alla lettura delle Condizioni di utilizzo dei dati

ID 202531

 

5 eventi di frana

Bombevere Guiglia Modrena Ca dei Sereni Casa - Torre Cà La Magazzino Comunale

Inquadramento
  • Superficie totale: 117.73 ettari
  • Comune di SAVIGNANO SUL PANARO - Provincia di Modena
Carta inventario delle frane
Localizzazione frana storica e Carta del dissesto

Glossario [pdf]
5. Evento del 2009
  • Data: 25/01/2009  [breve periodo certo (1-7gg)]
  • Descrizione:
    Tratto del versante in movimento che interessa la carreggiata della SP 623 con cedimenti e crepe da trazione. Interessata la SP623 nei pressi delle loc. Fornace, Casa Balloni, Casa Turci di sopra, Casa Sereni. Grande riattivazione di frana che coinvolge tutto il versante, e interrompe le viabilita' provinciale e comunale, coinvolgendo anche le abitazioni. [Localizzazione: Buona approssimazione]
  • Dimensioni del fenomeno: 80 - 100 m della sede stradale interessata
  • Cause innesco: eventi piovosi
  • E' presente documentazione presso il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli.
4. Evento del 2003
  • Data: 17/01/2003  [breve periodo certo (1-7gg)]
  • Descrizione:
    Movimento franoso che con la sua retrogressione minaccia il magazzino comunale di Guiglia. [Localizzazione: Buona approssimazione]
  • E' presente documentazione presso il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli.
3. Evento del 1974
  • Data: 1973-1974  [precisione pluriennale]
  • Descrizione:
    Frana sul lato ovest della Ceramica Appenninica che ha danneggiato anche gli adicenti terreni di proprietà dell'Istituto Sperimentale Agronomico. [Localizzazione: Buona approssimazione]
  • E' presente documentazione presso il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli.
2. Evento del 1978
  • Data: 01/04/1978  [breve periodo certo (1-7gg)]
  • Descrizione:
    Movimento franoso ha interessato la strada provinciale 623. [Localizzazione: Buona approssimazione]
  • E' presente documentazione presso il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli.
1. Evento del 1900
  • Data: XX secolo  [precisione pluriennale]
  • Descrizione:
    Versante destro del bacino del Fosso Castiglione nel tratto compreso tra il crinale La Colombarina -Bombovere, La Torre e Fornipiani, in epoca medioevale indicato con il toponimo "Verdeta". Le fonti storiche forniscono importanti elementi per ricostruire la trasformazione ambientale subita dai versanti collinari prospicenti il fondovalle del Panaro. Una estesa copertura boscosa caratterizzava, in particolare, i bacini del Fosso Castiglione e dell'adiacente Rio Ghiarella, come testimoniato dai riferimenti di "Verdeta" o "Verdetha" rintracciabili in vari documenti dei secoli XII - XVII, dove peraltro non vengono mai citati gravi fenomeni di dissesto. Testimonianza residua di questa località medioevale è il toponimo Verdega associato al Rio ed alla strada comunale che si svolge sul crinale spartiacque tra i due sottobacini, a monte della Statale n. 623 di Passo Brasa e del nucleo di Casa Turci. La distruzione della vegetazione arborea può essere riferita in buona parte ai secoli XVIII - XIX e doveva essere pressochè conclusa entro la prima metà dell'Ottocento, come si riscontra dalla cartografia IGM (Tav. Vignola rilevata nel 1884). Attualmente l'area è praticamente priva di bosco naturale in buone condizioni ecologiche, mentre risultano molto diffuse le coltivazioni intensive. Su gran parte del pendio a valle del tracciato della Statale (nel tratto La Busa - Casa Turci) si rileva uno stato di dissesto generalizzato con presenza di grandi corpi di frana. L'innesco o la riattivazione dei movimenti di maggiori dimensioni è riferibile, molto probabilmente, alle trasformazioni nel comportamento idrologico dei terreni e nel regime idraulico del reticolo minore indotte dal taglio del bosco e dalle modifiche antropiche nell'utiizzo del suolo. Insieme di estesi movimenti quiescenti. Il codice identificativo è riferito all'areale complessivo. [Localizzazione: Buona approssimazione]
  • Cause innesco: Elevati apporti meteorici relativi a precipitazioni intense e prolungate.