Geologia, sismica e suoli

Pareti a cogoli Val di Zena

133   

Geosito di rilevanza locale

Pareti arenacee lungo il fondovalle del Torrente Zena dove risaltano numerosi livelli di "cogoli", forme sferoidali che rappresentano porzioni rocciose a maggiore cementazione di origine diagenetica, intervallati da esemplari stratificazione ad hummocky.

Cogoli della Val di Zena - Foto Archivio Servizio Geologico
Cogoli della Val di Zena - Foto Archivio Servizio Geologico
Cogoli della Val di Zena - Foto Archivio Servizio Geologico
Dettaglio dei cogoli della Val Zena
Dettaglio dei cogoli della Val Zena
Dettaglio dei cogoli della Val Zena
Geografia
  • Superficie totale: 1.49 ettari.
  • Quota altimetrica minima 195.7m. s.l.m., quota altimetrica massima 230.9m. s.l.m.
Perimetro geosito e Carta geologica
Perimetro geosito e Carta geologica
Descrizione

Lungo le pareti arenacee che affiancano il fondovalle Zena risaltano numerosi livelli di cogoli, forme sferoidali che rappresentano porzioni rocciose a maggiore cementazione.

L'origine dei cogoli sembra essere legata a punti in cui il carbonato di calcio (il "cemento naturale" delle rocce) precipita tra gli interstizi dell'arenaria con maggiore facilità e a partire da questi il processo avanza in modo radiale.

Le arenarie plioceniche che li contengono si sono originate su fondali marini non lontani dalla costa, come è testimoniato da particolari strutture sedimentarie che si osservano tra i livelli a cogoli. Si tratta di superfici ondulate concavo-convesse, tipiche di ambienti di spiaggia al largo dove le sabbie subivano l'elaborazione dovuta a eventi di tempesta, durante i quali si aveva una forte agitazione del fondo sabbioso con l'azione combinata di correnti (dovute all'accumulo di acqua sottocosta) e del moto oscillante delle grandi onde di tempesta. Queste lamine sono delimitate da superfici erosive concave sottolineate da livelli di elementi grossolani formati da frammenti di conchiglie, che "tagliano" quelle sottostanti, con una geometria che indica la migrazione dell'erosione verso sud, cioè in direzione delle zone di spiaggia.

Altre informazioni sul geosito
Interessi geoscientifici: Sedimentologico;
Geotipi presenti: Strutture sedimentarie - Cogoli;
Valenze: Scientifico - Divulgativo;
Tutela: necessaria;
Accessibilità: facile;
Mappa di inquadramento e rete escursionistica regionale
 Doppio click per avvicinare la mappa, click + sposta per muoverla
Geositi vicini
Bibliografia
"L'evoluzione del paesaggio geologico nell'Appennino bolognese" - Ricci Lucchi F. [1983] Natura e Montagna, n. 4. Bologna.
"Excursion Guidebook" - Ricci Lucchi F. [1981] 2° European Regional Meeting, 1981, Bologna.
Avvertenze

I contenuti informativi presenti in queste pagine non forniscono indicazioni sulla sicurezza dei luoghi descritti o, in generale, sulla loro accessibilità in condizioni di sicurezza. I geositi hanno valore geoscientifico e/o paesaggistico e sono spesso accessibili solo da una utenza esperta, adeguatamente attrezzata. La visita a questi luoghi deve avvenire rivolgendosi a guide escursionistiche abilitate e si consiglia pertanto di informarsi puntualmente prima di accedervi, consapevoli dei rischi cui ci si espone.

La Regione si solleva al proposito da qualunque responsabilità.

 
 
 
Strumenti personali

Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it