Geologia, sismica e suoli

Circhi glaciali del Monte Cavalbianco

2082   

Geosito di rilevanza regionale

Circo glaciale lungo il versante Nord del monte, segnato sul fondo da una estesa morena e affiancato da morfologie circoidi sempre riconducibili al modellamento avvenuto nell'ultimo glaciale. Spallanzani vi svolse le osservazioni sull'origine delle sorgenti.

Il Monte Cavalbianco visto da ovest. Si riconosce la conca glaciale che si approfondisce lungo il versante occidentale, che forma la testata del rio Tornello, affluente alla destra idrografica del torrente Riarbero.
Il Monte Cavalbianco visto da ovest. Si riconosce la conca glaciale che si approfondisce lungo il versante occidentale, che forma la testata del rio Tornello, affluente alla destra idrografica del torrente Riarbero.
Il Monte Cavalbianco visto da ovest. Si riconosce la conca glaciale che si approfondisce lungo il versante occidentale, che forma la testata del rio Tornello, affluente alla destra idrografica del torrente Riarbero.
Il Monte Cavalbianco visto da nord; si osservano i circhi glaciali che si approfondiscono lungo il versante settentrionale.
Il Monte Cavalbianco visto da nord; si osservano i circhi glaciali che si approfondiscono lungo il versante settentrionale.
Il Monte Cavalbianco visto da nord; si osservano i circhi glaciali che si approfondiscono lungo il versante settentrionale.
Veduta ravvicinata sui circhi glaciali che si approfondiscono lungo il versante settentrionale del Monte Cavalbianco.
Veduta ravvicinata sui circhi glaciali che si approfondiscono lungo il versante settentrionale del Monte Cavalbianco.
Veduta ravvicinata sui circhi glaciali che si approfondiscono lungo il versante settentrionale del Monte Cavalbianco.
Geografia
  • Superficie totale: 95.53 ettari.
  • Quota altimetrica minima 1447.8m. s.l.m., quota altimetrica massima 1817.8m. s.l.m.
Perimetro geosito e Carta geologica
Perimetro geosito e Carta geologica
Descrizione

Lungo i fianchi settentrionali del Monte Cavalbianco si approfondiscono, tra gli strati delle arenarie del Macigno, due circhi glaciali, separati dalla dorsale tra la cima del monte e il colle Brancia, modellati con forme molto caratteristiche e per questo ben riconoscibili anche a distanza. Il maggiore di questi circhi si apre verso nord ed è rivestito sul fondo da una coltre di depositi morenici piuttosto estesa, inoltre è segnato lungo i fianchi da piccoli circhi minori, sempre originatisi durante l'ultimo periodo glaciale, ma rimodellati in seguito dai processi erosivi.

Alle pendici del Monte Cavalbianco Lazzaro Spallanzani si recò nell'estate del 1761 per svolgere le sue osservazioni sull'origine delle sorgenti per infiltrazione di acque piovane, a sostegno delle tesi di Antonio Vallisneri: ".... volli ponderare con qualche seria attenzione tre illustri montagne, cioè a dire Cavalbianco, il monte delle Pielle, e Ventasso, tutte ricchissime di fontane generatrici di laghi, di torrenti, di fiumi. S'alza il Cavalbianco coll'alpestre sua punta a foggia di piramide triangolare in messo il monte Cuzna e quello delle Pielle...".

Il geosito è in parte compreso all'interno di una più ampia area dichiarata (D.G.R. 258/2016) di notevole interesse pubblico paesaggistico ai sensi del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (art.136 del Decreto Legislativo n. 42/2004).
Altre informazioni sul geosito
Interessi geoscientifici: Geomorfologico - Geostorico;
Geotipi presenti: Circo glaciale - Depositi morenici;
Valenze: Scientifico - Divulgativo - Escursionistico - Geoturistico;
Tutela: già in atto;
Accessibilità: facile;
Mappa di inquadramento e rete escursionistica regionale
 Doppio click per avvicinare la mappa, click + sposta per muoverla
Geositi vicini
Bibliografia
"Gli antichi ghiacciai dell'Appennino settentrionale. Studio morfologico e paleogeografico" - Losacco U. [1982] Atti Soc.Nat.Mat. di Modena, Vol 113, Modena.
"Viaggi nell'Appennino modenese e reggiano." - SPALLANZANI L. [1795] Boni ed., Ristampa anastatica, Bologna, 1985.
Avvertenze

I contenuti informativi presenti in queste pagine non forniscono indicazioni sulla sicurezza dei luoghi descritti o, in generale, sulla loro accessibilità in condizioni di sicurezza. I geositi hanno valore geoscientifico e/o paesaggistico e sono spesso accessibili solo da una utenza esperta, adeguatamente attrezzata. La visita a questi luoghi deve avvenire rivolgendosi a guide escursionistiche abilitate e si consiglia pertanto di informarsi puntualmente prima di accedervi, consapevoli dei rischi cui ci si espone.

La Regione si solleva al proposito da qualunque responsabilità.

 
 
 
Strumenti personali

Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it