Logo della Federazione Speleologica Regione Emilia-romagna

Catasto delle cavità naturali
dell'Emilia-Romagna

Introduzione

Il Catasto delle Cavità Naturali dell'Emilia Romagna raccoglie e conserva i dati di tutte le cavità naturali scoperte ed esplorate dai Gruppi Speleologici operanti sul territorio della regione. Per ogni cavità vengono raccolti il rilievo topografico con la planimetria e le sezioni, ed una scheda che riporta le informazioni legate alla sua localizzazione (coordinate geografiche, comune, località e quota), i dati speleometrici (sviluppo planimetrico, profondità), dati geologici, idrologici, archeologici ecc., la storia delle esplorazioni e una breve descrizione.

BO 275 - BUCO DEL PRETE SANTO

Ingresso della cava

Ingresso della cava

Classificazione:
Media importanza speleologica
Comune:SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)
Località:PONTICELLA
Aggiornamento dati:
2023-02-06
Descrizione:

Esplorato per la prima volta dal GSB il 4 novembre 1932, il Buco del Prete Santo era allora accessibile dal pianoro soprastante il fronte della cava omonima, tramite uno stretto pozzo di 13 m ed un breve cunicolo. Già da allora la continuità con la Risorgente dell’Acquafredda risultava interrotta dai lavori di cava, a valle della Sala del Fango. Le esplorazioni del GSB si spostano pertanto verso monte lungo il corso dell’Acquafredda, al Buco della Spipola, disceso per circa 30 m e descritto nel 1903 da Giorgio Trebbi. Una disostruzione consente di accedere alla Grotta della Spipola e, nel 1933, alla Grotta del Prete Santo (Rilievo Loreta). Per lungo tempo le piene del torrente Acquafredda depositano immani quantitativi di sedimenti lungo la sezione terminale dei Sistema, rendendo inaccessibile il Buco del Prete Santo fino al 1981, quando cause naturali provocano la riapertura dell’ingresso a pozzo sul pianoro, che viene frettolosamente tombato con sterile dalla cava, la cui galleria O intercetta il “Ramo 4 novembre” della Grotta.  Vi penetrano gli speleologi del GSB-USB, che l’anno seguente riaprono il passaggio verso la Grotta della Spipola, raggiungendo la Sala Cioni. Il torrente Acquafredda, in quest’ultimo tronco ipogeo, percorre ormai una via più bassa, intercettato dalla cava e il Buco del Prete Santo funge da troppo pieno del Sistema. I deflussi ordinari attualmente transitano lungo un meandro, situato 6 m al di sotto del vecchio attivo, alimentano un sifone, nelle gallerie di cava, 4 m più in basso e nondimeno - tramite fessurazioni – i bacini situati al 3° livello delle gallerie di cava. Nel 1997 la disostruzione del Buco del Muretto consente di entrare direttamente nella Sala del Fango del Buco del Prete Santo, evitando l’accesso artificiale della cava omonima. Dal rilievo di dettaglio eseguito dal GSB nel 2000 risulta che la cavità ha uno sviluppo di 560 m ed una profondità di 18. La Grotta è costituita essenzialmente da tre grandi ambienti intercomunicanti: la Sala dei Mammelloni Giganti, la Caverna delle Frane e la Sala del Fango. Vi prevalgono imponenti fenomeni graviclastici e vasti depositi di sedimenti, in una con splendide morfologie erosive (canali di volta e pendenti). Dal letto degli strati emergono grandi formazioni mammellonari.     

Zona speleologica:
ZSZ - Zona Savena - Zena
Area carsica:
ER AER 3 GBO - Gessi Bolognesi
Complesso carsico:
COMPLESSO CARSICO SPIPOLA - ACQUAFREDDA
Unità geologica affiorante:
Formazione Gessoso-Solfifera
Età:
Messiniano
Autori del rilievo:
Gruppo Speleologico Bolognese
Sviluppo reale:
559 m
Dislivello totale:
26.7 m
Mappa di inquadramento
Comune:SAN LAZZARO DI SAVENA
Località:PONTICELLA
Coordinate WGS84:
Latitudine:
Longitudine:
 
Coordinate ED50 / UTM Fuso 32N:
X: 0.0 m
Y: 4000000.0 m
Quota: 124 m
 
Mappa dell'ingresso della grotta
Mappa

Rilievo

Pianta e sezione in tavola unica

Rilievo: Pianta e sezione in tavola unica

Foto

Ricerca una grotta nel catasto delle cavità dell'Emilia-Romagna
Inserisci il nome/sinonimo di una Grotta, una località/Comune nel quale cercare o una combinazione di entrambi
  Click per avviare la ricerca