Il Catasto delle Cavità Naturali dell'Emilia Romagna raccoglie e conserva i dati di tutte le cavità naturali scoperte ed esplorate dai Gruppi Speleologici operanti sul territorio della regione. Per ogni cavità vengono raccolti il rilievo topografico con la planimetria e le sezioni, ed una scheda che riporta le informazioni legate alla sua localizzazione (coordinate geografiche, comune, località e quota), i dati speleometrici (sviluppo planimetrico, profondità), dati geologici, idrologici, archeologici ecc., la storia delle esplorazioni e una breve descrizione.
I contenuti informativi presenti in queste pagine non forniscono indicazioni sulla sicurezza dei luoghi descritti o, in generale, sulla loro accessibilità in condizioni di sicurezza. Le cavità naturali e i geositi hanno valore geoscientifico e/o paesaggistico e sono spesso accessibili solo da una utenza esperta, adeguatamente attrezzata. La visita a questi luoghi deve avvenire rivolgendosi a guide escursionistiche abilitate e si consiglia pertanto di informarsi puntualmente prima di accedervi, consapevoli dei rischi cui ci si espone. I geositi carsici, che si sviluppano in valli cieche, doline, inghiottitoi, grotte, forre ecc., per una visita richiedono ulteriori competenze specifiche, attrezzature adeguate e la presenza di Speleologi esperti. Gran parte di questi ambienti si trova all'interno di Parchi, Riserve naturali e Aree protette e quindi l'accesso è sottoposto a regolamentazione specifica. Le visite, limitate comunque a poche cavità adeguatamente attrezzate, possono essere svolte accompagnati da Guide Speleologiche riconosciute dai Parchi. Per visite che abbiano uno scopo di ricerca e studio ci si pụ avvalere degli Speleologi dei Gruppi affiliati alla Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna (www.fsrer.it). La Regione si solleva al proposito da qualunque responsabilità.
BO 822 - GROTTA A OVEST DELLA GROTTA NOVELLA
Comune:SAN LAZZARO DI SAVENA
Località:BUCA DI GOIBOLA
Coordinate WGS84:
Latitudine:
Longitudine:
Coordinate ED50 / UTM Fuso 32N:
X: 0.0 m
Y: 4000000.0 m
Quota: 238.2 m
Rilievo
Pianta
Foto
Risalita in libera dal Pozzo delle Lame
Ritorno al Pozzo della Concrezione
L'uscita nella Grotta della Novella
Risalita in scaletta del Pozzo della Concrezione
Ricerca una grotta nel catasto delle cavità dell'Emilia-Romagna
Inserisci il nome/sinonimo di una Grotta, una località/Comune nel quale cercare o una combinazione di entrambi
Risalita in libera dal Pozzo delle Lame
Sinonimo:
GROTTA PAOLO ZANNINI
Classificazione:
Modesta importanza
Comune:SAN LAZZARO DI SAVENA
(BO)
Località:BUCA DI GOIBOLA
Aggiornamento dati:
2024-10-28
Descrizione:
Grotta di modeste dimensioni situata poco a monte dell'ingresso della Grotta Novella. Rilevata dal GSB-USB per uno sviluppo di 17 m nel 2000, è stata riesplorata nel 2023, consentendo il collegamento con la vicina Grotta Novella-Grotta del Gufo, per un unico complesso dallo sviluppo di 1295 m.