Logo del Portale della Regione Emilia-Romagna Logo Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
I suoli dell'Emilia-Romagna
Home Page ›› Carta dei suoli alla scala 1:10.000 ›› Azienda Rio Valle ›› Suoli Rio Valle 2

Descrizione

Questi suoli caratterizzano in maniera predominante l'unità cartografica "Rio Valle 2".

Essi hanno tessitura argilloso limosa e sono moderatamente alcalini; hanno strati superficiali, spessi 40-50 cm, di colore bruno oliva, moderatamente o molto calcarei mentre gli orizzonti profondi, spessi oltre 50 cm, hanno colori bruno oliva con screziature grigie o grigio brunastre e bruno giallastre e sono moderatamente calcarei nella loro parte superiore e molto calcarei in quella inferiore.

Questi suoli rientrano negli Udertic Ustochrepts fini, misti, mesici secondo la Tassonomia del suolo e negli Haplic Calcisols secondo la Legenda FAO.

Qualità agronomiche dei suoli

I suoli "Riovalle 2" hanno qualità agronomiche molto simili ai suoli "Riovalle 1" dai quali differiscono per la presenza di calcare attivo anche negli orizzonti superficiali, con valori comunque non limitanti l’attività vegetativa e la produttività delle colture agrarie normalmente diffuse sul territorio regionale. In profondità il calcare attivo può assumere valori superiori alla soglia di tolleranza di alcune colture.

Profilo rappresentativo dei suoli

Profilo suoli Rio Valle 2


Sigla profilo:
Località: Azienda sperimentale "Rio Valle" loc. Poggio Grande, Castel S.Pietro (BO)
C.T.R. 1:25.000:
Uso del Suolo: seminativi avvicendati
Data di rilevamento: 14 novembre 1991
Rilevatori: L.Ancarani
Quota: 50 m s.l.m.

I colori si riferiscono al suolo umido, salvo diversa indicazione. Il suolo è stato descritto allo stato umido.

Ap 0-45 cm; argilla limosa, di colore bruno grigiastro scuro nella matrice (2.5Y 4/2) e grigio oliva sulla faccia degli aggregati (5Y 4/2), con poche e fini screziature di colore bruno oliva chiaro (2.5Y 5/6); frammenti poliedrici angolari grossolani, debolmente sviluppati; fessure sottili; pochi macropori, fini,; comuni radici, medie; forte effervescenza all'HCl; poche pellicole orientate per pressione; limite chiaro lineare.

Bwss1 45-60 cm; argilla limosa, di colore tra il bruno grigiastro scuro (2.5Y 4/2) e il bruno oliva (2.5Y 4/4) nella matrice e bruno grigiastro scuro sulla faccia degli aggregati, con poche e fini screziature bruno giallastre (10YR 5/6); struttura poliedrica angolare grossolana, moderatamente sviluppata; fessure molto sottili; pochi macropori, molto fini; poche radici, medie; debole effervescenza all'HCl; poche concentrazioni soffici ferro manganesifere, fini; poche pellicole orientate per pressione e scorrimento; limite abrupto lineare.

Bwss2 60-80 cm; argilla limosa, di colore bruno grigiastro scuro nella matrice (2.5Y 4/2) e grigio oliva sulla faccia degli aggregati (5Y 4/2); struttura poliedrica subangolare grossolana, moderatamente sviluppata; fessure sottili; macropori fini; poche radici, medie, debole effervescenza all'HCl; poche concrezioni di carbonato di calcio, fini; poche concentrazioni soffici ferro-manganesifere, fini; comuni pellicole orientate per pressione e scorrimento; limite chiaro ondulato.

Bkss 80-130+cm; franco argilloso limoso, di colore oliva nella matrice (5Y 4/3) e grigio oliva sulla faccia degli aggregati (5Y 4/2), con comuni e fini screziature nella matrice bruno giallastre (10YR 5/6) e nei bordi dei pori bruno forti (7.5YR 5/8); struttura poliedrica subangolare grossolana, fortemente sviluppata; fessure medie; macropori fini; poche radici, medie; forte effervescenza all'HCL; comuni concrezioni di carbonato di calcio, medie; comuni noduli di ferro-manganese, fini; comuni pellicole orientate per pressione; comuni pellicole orientate per pressione e scorrimento.

Analisi delle caratteristiche del suolo
Analisi/Profondità 0-40 cm 40-60 cm 60-80 cm 80-130 cm
sabbia (2000-50)m 19 19 23 23
limo (50-2)m 39 39 37 39
argilla (<2m ) 42 42 40 38
pH (in H2O) 8.1 8.2 8.2 8.2
CaCO3 totale(%) 3 3 3 10
CaCO3 attivo(%) 2 2 2 5
Sost.Organica(%) 1,9 1,7 0,9 0,8
K2O ass. (ppm) 295 278 202 156
P2O5 (ppm) 42 5 19 19
N tot. (‰) 1,4 1,0 0,7 0,6

Variabilità delle caratteristiche dei suoli e ricollegamento all'Archivio Regionale dei Tipi di Suolo

Solo parzialmente i caratteri di questi suoli rientrano nei ranges delle caratteristiche dei suoli Medicina argillosi limosi. Le principali divergenze riguardano il mancato rilevamento di screziature grigie dalla base dell'orizzonte lavorato o entro 75 cm e la presenza di orizzonti superficiali molto calcarei. Si ritiene che tali caratteri siano imputabili all'effetto di lavorazioni profonde che possono aver indotto nel suolo obliterazione delle figure idromorfe e parziale ricarbonatazione.

In ambito aziendale è stata rilevata la seguente variabilità delle caratteristiche.

Gli orizzonti Ap, spessi circa 50 cm hanno tessitura argillosa limosa (l'argilla varia dal 39 al 46%, la sabbia totale è compresa tra il 5 ed il 20 %). Essi hanno colori con hue 2,5Y, value 4 e chroma da 2 a 4.

Gli orizzonti Bwss, spessi circa 50 cm, hanno tessitura argilloso limosa (l'argilla varia dal 40 al 45%, la sabbia totale è compresa tra il 5 ed il 23%). Essi hanno colori con hue 2,5Y, value 4 o 5 e chroma 3 o 4, con screziature con hue 5Y o 2,5Y value 5 e chroma 1 o 2 o hue da 5YR a 2,5Y value 4 o 5 e chroma 6 o 8.

Gli orizzonti Bk, quando rilevati, hanno tessitura franco argilloso limosa e colori di matrice con hue 2,5Y o 5Y, value 5 e chroma 3 o 4.

Distribuzione in ambito aziendale

L'unità cartografica "Rio Valle 2" è costituita da un'unica delineazione, dell'estensione di circa 1,8 ha, localizzata nella parte sud-orientale dell'azienda.

Come sopra riportato alcune osservazioni presentano caratteri divergenti per qualche aspetto da quelli tipici della serie. Sono stati rilevati in particolare: assenza di evidenti caratteri idromorfi (screziature grigie) a partire dalla base dell'orizzonte lavorato nella porzione sud-orientale della delineazione, in vicinanza dell'area adibita a discarica compresa nel territorio aziendale; saltuaria presenza di orizzonti superficiali con effervescenza "violenta" all'HCl in soluzione acquosa al 10% in prossimità del Rio del Molino di Loiano che delimita il lato occidentale della delineazione. Nelle altre parti della delineazione i caratteri rilevati sono poco o per nulla divergenti da quelli tipici della serie e le differenze sono limitate al colore od allo spessore degli orizzonti. L'orizzonte Bk di accumulo di carbonato di calcio non è quasi mai stato rilevato entro i 100 cm anche se un progressivo aumento dei carbonati con la profondità, stimato attraverso la reazione all'HCl in soluzione acquosa al 10%, è stato costantemente rilevato in tutta la delineazione.

Il limite settentrionale della delineazione è stato fatto coincidere con la linea che identifica una ex carraia, visibile sulla base topografica 1:5.000, ora dismessa ed incorporata negli appezzamenti, riconoscibile in campo per l'abbondante pietrosità superficiale.