Geologia, sismica e suoli

Castello di Montemaggio

2154   

Geosito di rilevanza locale

Rilievo articolato in due sommità che si eleva in destra Marecchia, lungo il crinale secondario tra i torrenti Mazzocco e di San Marino, formato dalle calcareniti della Formazione di San Marino, la cui base appoggia sulle Argille Varicolori.

Castello di Montemaggio
Castello di Montemaggio
Castello di Montemaggio
Geografia
  • Superficie totale: 43.81 ettari.
Perimetro geosito e Carta geologica
Perimetro geosito e Carta geologica
Descrizione

Rilievo articolato in due sommità che si eleva lungo il versante destro del Marecchia, alla sommità del crinale secondario tra i torrenti Mazzocco e di San Marino, formato dalle calcareniti della Formazione di San Marino, la cui base appoggia sulle Argille Varicolori. Come per altre placche isolate della formazione di San Marino, anche quella di Montemaggio mostra una intensa fratturazione ed è interessata da processi di lateral spreading, fenomeno che si sviluppa anche se i profili dei versanti sono poco acclivi, imputabile alla natura argillosa dei materiali sottostanti il rilievo. Ai piedi del rilievo si trova la sorgente Acquaviva, che si origina al contatto tra le calcareniti fratturate e le Argille Varicolori, queste ultime rappresentano il sostegno impermeabile dell'acquifero.

Altre informazioni sul geosito
Interessi geoscientifici: Geomorfologico - Stratigrafico - Idrogeologico;
Geotipi presenti: Deformazioni gravitative profonde di versante - Sorgente - Rilievo piramidale - Successione stratigrafica;
Interessi contestuali: Architettonico [Convento e chiesa e antico castrum Montis Madii] - Paesaggistico;
Tutela: superflua;
Accessibilità: molto facile;
Mappa di inquadramento e rete escursionistica regionale
 Doppio click per avvicinare la mappa, click + sposta per muoverla
Geositi vicini
Bibliografia
"Il paesaggio invisibile. La scoperta dei veri paesaggi di Piero della Francesca." - Borchia R., Nesci O. [2009] Ed. il lavoro editoriale.
"Guida all'escursione nelle valli del Marecchia e del Savio, 6 ottobre 1999" - ROVERI M., ARGNANI A., LUCENTE C.C., MANZI V., RICCI LUCCHI F. [1999] Gruppo informale di Sedimentolgia, 1999 - Guida all'escursione.
"Geologia dell'Appennino marchigiano-romagnolo tra le valli del Savio e del Foglia" - CONTI S. [1989] Boll. Soc. Geol. It, 108, pp.453-489.
"Ricerche sedimentologiche sui lembi alloctoni della Val Marecchia (Miocene inferiore e medio)." - RICCI LUCCHI F. [1964] G. Geol., 32: 545-650, Bologna.
Avvertenze

I contenuti informativi presenti in queste pagine non forniscono indicazioni sulla sicurezza dei luoghi descritti o, in generale, sulla loro accessibilità in condizioni di sicurezza. I geositi hanno valore geoscientifico e/o paesaggistico e sono spesso accessibili solo da una utenza esperta, adeguatamente attrezzata. La visita a questi luoghi deve avvenire rivolgendosi a guide escursionistiche abilitate e si consiglia pertanto di informarsi puntualmente prima di accedervi, consapevoli dei rischi cui ci si espone.

La Regione si solleva al proposito da qualunque responsabilità.

 
 
 
Strumenti personali

Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it