Geologia, sismica e suoli

Sinclinale di Sapigno

2153   

Torrente Fanante

Geosito di rilevanza locale - area carsica

Ampia area di interesse stratigrafico che si estende in destra Senio, tra il fianco destro della valle del Fanante e la valle del Fanantello, dove affiora una successione di terreni messiniani post evaporitici contenenti corpi di gessi risedimentati.

Risorgenza di Casa Giudi - foto tratta dal volume
Risorgenza di Casa Giudi - foto tratta dal volume "Speleologia e geositi carsici in Emilia-Romagna", Pendragon 2011
Risorgenza di Casa Giudi - foto tratta dal volume "Speleologia e geositi carsici in Emilia-Romagna", Pendragon 2011
Geografia
  • Superficie totale: 603.17 ettari.
Perimetro geosito e Carta geologica
Perimetro geosito e Carta geologica
Descrizione

Ampia area di interesse stratigrafico che si estende in destra Senio, tra il fianco destro della valle del Fanante e la valle del Fanantello, dove affiora una spessa successione di terreni messiniani post evaporitici contenenti importanti corpi di evaporiti risedimentate. Questi ultimi spiccano lungo gli affioramenti della valle del Fanante per il colore chiaro e la forma lenticolare. Questi terreni si osservano deformati in una blanda sinclinale e il loro spessore ha fatto ipotizzare una bacino di sedimentazione delimitato da faglie e più depresso delle aree circostanti.

Questa forma strutturale viene rispecchiata nelle morfologie tra le valli del Fanante e Fantello, dove i versanti si dispongono secondo la giacitura degli strati (superfici strutturali). Gli affioramenti perimetrali formano rupi scoscese, modellate dove la stratificazione è disposta a reggipoggio. Molto belle le morfologie erosive lungo i fondovalle, accanto ai greti.

Nell'area sono presenti diverse cavità naturali e morfologie gessose di rilevante interesse, messe a nudo dall'erosione del Fanantello.

La successione affiorante viene riferita alla Formazione di tetto, nota anche come Formazione di Sapigno. Venne definita da Selli (1954) per indicare terreni argillosi e sabbiosi, o di altra natura litologica, depositati sopra le evaporiti della Formazione Gessoso-solfifera. Nella zona di Sapigno questa formazione è più costituita dai termini risedimentati, bacinali, della Formazione Gessoso-solfifera (Roveri et alii, 1998; Ricci Lucchi et alii, 2002), che caratterizzano la litofacies "Gessoso-solfifera" risedimentata (GHTa), indicata da Roveri et alii (2005) come Formazione di Sapigno. La formazione è costituita da argille marnoso-siltose grigie e grigio scure laminate e bituminose, in strati da medi a molto sottili, più raramente spessi, con sottili intercalazioni lenticolari siltose e arenacee fini.

Altre informazioni sul geosito
Interessi geoscientifici: Stratigrafico - Sedimentologico - Strutturale - Geomorfologico - Carsico ipogeo - Carsico epigeo;
Geotipi presenti: Sinclinale - Cavità naturale - Rupe - Successione stratigrafica - Strutture sedimentarie;
Interessi contestuali: Paesaggistico;
Valenze: Scientifico - Divulgativo - Speleologico;
Tutela: consigliablie;
Mappa di inquadramento e rete escursionistica regionale
 Doppio click per avvicinare la mappa, click + sposta per muoverla
Geositi vicini
Bibliografia
"The record of Messinian events in the Northern Apennines foredeep basins." - ROVERI M., LUGLI S., MANZI V., GENNARI R., IACCARINO S.M., GROSSI F. & TAVIANI M. [2006] RCMNS IC Parma 2006 "The Messinian salinity crisis revisited II", pre-congress field-trip guidebook. Acta Naturalia de "L'Ateneo Parmense" 42-1, pp. 65.
"The Adriatic foreland record of Messinian events (central Adriatic Sea, Italy)." - ROVERI M., BOSCOLO GALLO A., ROSSI M.E., GENNARI R., IACCARINO S.M., LUGLI S., MANZI V., NEGRI A., RIZZINI F., TAVIANI M. [2005] Geoacta, 4, 139-158.
"Guida all'escursione nelle valli del Marecchia e del Savio, 6 ottobre 1999" - ROVERI M., ARGNANI A., LUCENTE C.C., MANZI V., RICCI LUCCHI F. [1999] Gruppo informale di Sedimentolgia, 1999 - Guida all'escursione.
Avvertenze

I contenuti informativi presenti in queste pagine non forniscono indicazioni sulla sicurezza dei luoghi descritti o, in generale, sulla loro accessibilità in condizioni di sicurezza. I geositi hanno valore geoscientifico e/o paesaggistico e sono spesso accessibili solo da una utenza esperta, adeguatamente attrezzata. La visita a questi luoghi deve avvenire rivolgendosi a guide escursionistiche abilitate e si consiglia pertanto di informarsi puntualmente prima di accedervi, consapevoli dei rischi cui ci si espone.

La Regione si solleva al proposito da qualunque responsabilità.

 
 
 
Strumenti personali

Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it