Geologia, sismica e suoli

Scavo paleontologico di Cà dei Monari

2086   

Lagune

Geosito di rilevanza locale

Area molto fossilifera nei terreni del Pliocene medio-superiore del bacino intrappenninico bolognese, sede di studi paleontologici di dettaglio sulle faune e sulla paleoclimatologia.

Scavo Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Scavo Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Scavo Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Scavo Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Scavo Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Scavo Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Scavo paleontologico di Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Scavo paleontologico di Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Scavo paleontologico di Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Scavo paleontologico di Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Scavo paleontologico di Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Scavo paleontologico di Cà dei Monari - Foto Archivio Servizio Geologico
Geografia
  • Superficie totale: 3.42 ettari.
  • Quota altimetrica minima 506m. s.l.m., quota altimetrica massima 562.9m. s.l.m.
Perimetro geosito e Carta geologica
Perimetro geosito e Carta geologica
Descrizione

Area molto fossilifera nei terreni del Pliocene medio-superiore del bacino intrappenninico bolognese, sede di studi paleontologici di dettaglio sulle faune e sulla paleoclimatologia.

Il Sentiero Geo-paleontologico "Le Conchiglie" è un breve itinerario, scandito da 3 grandi cartelli esplicativi, che conduce allo scavo paleontologico presente all'interno dell'agriturismo, dove si possono osservare, da vicino e in lontananza, le rocce plioceniche, scoprendo il loro straordinario contenuto in fossili. Il primo cartello racconta le principali tappe della storia della Terra e dell'evoluzione della vita durante gli ultimi 250 milioni di anni. Nel secondo sono descritte, con illustrazioni, foto e testi, la paleogeografia del golfo pliocenico e le rocce che ebbero origine sui fondali di questo golfo. Accanto allo scavo l'ultimo cartello illustra nel dettaglio i più importanti molluschi fossili rinvenuti durante gli scavi, inquadrandone ambienti e modi di vita, spiegando i risultati delle ricerche scientifiche svolte dal Dipartimento di Paleobiologia dell'Università di Urbino.

Altre informazioni sul geosito
Interessi geoscientifici: Paleontologico - Stratigrafico;
Geotipi presenti: Molluschi bivalvi - Molluschi gasteropodi - Molluschi scafopodi;
Interessi contestuali: Paesaggistico;
Valenze: Scientifico - Divulgativo - Escursionistico - Geoturistico;
Tutela: già in atto;
Accessibilità: molto facile (accesso per diversamente abili);
Mappa di inquadramento e rete escursionistica regionale
 Doppio click per avvicinare la mappa, click + sposta per muoverla
Opportunità di fruizione
Strutture presenti:
  • Sentiero attrezzato
Allo scavo si accede attraverso un percorso geo-paleontologico lungo il quale si trovano 3 pannelli esplicativi - Sentiero geo-paleontologico "Le Conchiglie". Nei pressi dello scavo è presente una struttura di accoglienza, attrezzata per l'attività didattica rivolta agli studenti
Geositi vicini
Bibliografia
"Palaeonenvironmental changes in the Pliocene intra-apenninic basin, near Bologna (Northern Italy)" - Amorosi A., Scarponi D., Ricci Lucchi F. [2002] Geobios (2002) Mémoire spécial n°24.
"L'evoluzione del paesaggio geologico nell'Appennino bolognese" - Ricci Lucchi F. [1983] Natura e Montagna, n. 4. Bologna.
" Pliocene fan deltas of the intra-appenninic basin, Bologna." - Ricci Lucchi F., Colella A., Ori G.G., Olgiani F., Colalongo M.L., with colabooration of Padovani A., Pasini G., Raffi S., Venturi L. [1981] In: Ricci Lucchi, F. (edition), International Association of Sedimentologist, 2nd European Regional Meeting. Excursion Giudebook. Tecnoprint, Bologna.
Avvertenze

I contenuti informativi presenti in queste pagine non forniscono indicazioni sulla sicurezza dei luoghi descritti o, in generale, sulla loro accessibilità in condizioni di sicurezza. I geositi hanno valore geoscientifico e/o paesaggistico e sono spesso accessibili solo da una utenza esperta, adeguatamente attrezzata. La visita a questi luoghi deve avvenire rivolgendosi a guide escursionistiche abilitate e si consiglia pertanto di informarsi puntualmente prima di accedervi, consapevoli dei rischi cui ci si espone.

La Regione si solleva al proposito da qualunque responsabilità.

 
 
 
Strumenti personali

Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it