Geologia, sismica e suoli

Passo del Saltiolo

175   

Croce dei Colli

Geosito di rilevanza locale

Ampia sella tra il Monte Castellina e il Monte Grande nella quale si osservano in affioramento diverse unità argillitiche (Unità di Sestola Vidiciatico auct.), con passaggi stratigrafici e numerosi contatti tettonici, segnata da morfologie calanchive peculiari.

Saltiolo - Foto Archivio Servizio Geologico
Saltiolo - Foto Archivio Servizio Geologico
Saltiolo - Foto Archivio Servizio Geologico
Geografia
  • Superficie totale: 37.69 ettari.
  • Quota altimetrica minima 1139.1m. s.l.m., quota altimetrica massima 1339.4m. s.l.m.
Perimetro geosito e Carta geologica
Perimetro geosito e Carta geologica
Descrizione

Ampia sella tra il M. Castellina e il M. Grande nella quale si osservano in affioramento diverse unità argillitiche (Unità di Sestola Vidiciatico auct.), con passaggi stratigrafici e numerosi contatti tettonici. Le argilliti spiccano per il notevole clivaggio, mentre i frammenti calcarei maggiori inclusi, appaiono internamente stratificati e a tratti descrivono pieghe molto pronunciate.

Sebbene di aspetto "friabile", le argilliti mostrano un certa "rocciosità" che si deve alla avanzata diagenesi che hanno subito, al limite con l'anchimetamorfismo.

L'area è segnata da pronunciate erosioni di tipo calanchivo, dove si notano anche piccole frane, che si approfondiscono lungo il fianco orientale formando la testata valliva del torrente Rì. Le morfologie erosive assumono caratteri peculiari duvuti alla discreta resistenza all'erosione delle litologie marnose e argillitiche.

Nei punti più stabili compaiono macchie contorte di faggi e impianti di giovani pini neri, arbusti di Ginepro e molto Olivello spinoso e fioriscono piccole piante adattate ai luoghi aridi come Sedum acre.

Il paesaggio di quest'area si differenzia molto da quello delle aree circostanti, dove affiorano litologie arenacee.

L'Abate Serafino Calindri, annota per l'area del passo del Saltiolo "...Un lungo tratto di Strati e Masse, o Cumoli, minerali che serpeggiano, e sbucano in più di un luogo in questo territorio, promettono buona quantità di Ferro e di Rame. Evvi ancora quantità di pietra da sarto, e molti grossi scogli di marmi variegati di vario colore, quantità di pietra Cittadina, e di Alabastrite" (1781-1785).

Altre informazioni sul geosito
Interessi geoscientifici: Stratigrafico - Strutturale - Geomorfologico;
Geotipi presenti: Accavallamento - Faglia - Calanchi - Passaggio stratigrafico;
Interessi contestuali: Paesaggistico;
Valenze: Scientifico - Divulgativo;
Tutela: già in atto;
Accessibilità: facile;
Mappa di inquadramento e rete escursionistica regionale
 Doppio click per avvicinare la mappa, click + sposta per muoverla
Opportunità di fruizione
Il sito è raggiungibile percorrendo la Linea Gotica 1944
Geositi vicini
Avvertenze

I contenuti informativi presenti in queste pagine non forniscono indicazioni sulla sicurezza dei luoghi descritti o, in generale, sulla loro accessibilità in condizioni di sicurezza. I geositi hanno valore geoscientifico e/o paesaggistico e sono spesso accessibili solo da una utenza esperta, adeguatamente attrezzata. La visita a questi luoghi deve avvenire rivolgendosi a guide escursionistiche abilitate e si consiglia pertanto di informarsi puntualmente prima di accedervi, consapevoli dei rischi cui ci si espone.

La Regione si solleva al proposito da qualunque responsabilità.

 
 
 
Strumenti personali

Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it