Geologia, sismica e suoli

Sezione stratigrafica del Torrente Stirone

2117   

Geosito di rilevanza regionale

Tratto fluviale in erosione con alveo profondamente incassato nel substrato roccioso, lungo il quale è messa in luce una successione marina plio-pleistocenica molto fossilifera, di interesse stratigrafico e paleoambientale per il limite Plio-Pleistocene.

Sezione stratigrafia affiorante lungo il T. Stirone - Foto Archivio Servizio Geologico
Sezione stratigrafia affiorante lungo il T. Stirone - Foto Archivio Servizio Geologico
Sezione stratigrafia affiorante lungo il T. Stirone - Foto Archivio Servizio Geologico
Serravalliano - Tortoniano lungo l'alveo del T. Stirone - foto Gianluca Raineri
Serravalliano - Tortoniano lungo l'alveo del T. Stirone - foto Gianluca Raineri
Serravalliano - Tortoniano lungo l'alveo del T. Stirone - foto Gianluca Raineri
Il Tortoniano lungo il T. Stirone - foto Gianluca Raineri
Il Tortoniano lungo il T. Stirone - foto Gianluca Raineri
Il Tortoniano lungo il T. Stirone - foto Gianluca Raineri
Piano di faglia nella successione Tortoniana - foto Gianluca Raineri
Piano di faglia nella successione Tortoniana - foto Gianluca Raineri
Piano di faglia nella successione Tortoniana - foto Gianluca Raineri
Plesiobalaenoptera quarantellii - foto Gianluca Raineri
Plesiobalaenoptera quarantellii - foto Gianluca Raineri
Plesiobalaenoptera quarantellii - foto Gianluca Raineri
Reef a Terebratula sinuosa nel Tortoniano dello Stirone - foto Gianluca Raineri
Reef a Terebratula sinuosa nel Tortoniano dello Stirone - foto Gianluca Raineri
Reef a Terebratula sinuosa nel Tortoniano dello Stirone - foto Gianluca Raineri
Ancilla glandiformis (a sinistra) e Clavilithes klipsteini (a destra) - foto Gianluca Raineri
Ancilla glandiformis (a sinistra) e Clavilithes klipsteini (a destra) - foto Gianluca Raineri
Ancilla glandiformis (a sinistra) e Clavilithes klipsteini (a destra) - foto Gianluca Raineri
Briozoi nel Tortoniano dello Stirone - foto Gianluca Raineri
Briozoi nel Tortoniano dello Stirone - foto Gianluca Raineri
Briozoi nel Tortoniano dello Stirone - foto Gianluca Raineri
Sezione stratigrafica del Torrente Stirone - Archivio fotografico Delfino Insolera, cortesia di Istituto per i beni artistici culturali e naturali E-R
Sezione stratigrafica del Torrente Stirone - Archivio fotografico Delfino Insolera, cortesia di Istituto per i beni artistici culturali e naturali E-R
Sezione stratigrafica del Torrente Stirone - Archivio fotografico Delfino Insolera, cortesia di Istituto per i beni artistici culturali e naturali E-R
Sezione stratigrafica del Torrente Stirone - Archivio fotografico Delfino Insolera, cortesia di Istituto per i beni artistici culturali e naturali E-R
Sezione stratigrafica del Torrente Stirone - Archivio fotografico Delfino Insolera, cortesia di Istituto per i beni artistici culturali e naturali E-R
Sezione stratigrafica del Torrente Stirone - Archivio fotografico Delfino Insolera, cortesia di Istituto per i beni artistici culturali e naturali E-R
Sezione stratigrafica del Torrente Stirone - Archivio fotografico Delfino Insolera, cortesia di Istituto per i beni artistici culturali e naturali E-R
Sezione stratigrafica del Torrente Stirone - Archivio fotografico Delfino Insolera, cortesia di Istituto per i beni artistici culturali e naturali E-R
Sezione stratigrafica del Torrente Stirone - Archivio fotografico Delfino Insolera, cortesia di Istituto per i beni artistici culturali e naturali E-R
Geografia
  • Superficie totale: 82.61 ettari.
Perimetro geosito e Carta geologica
Perimetro geosito e Carta geologica
Descrizione

Tratto fluviale con alveo profondamente incassato nel substrato roccioso, lungo il quale è messa in luce una successione di strati molto fossilifera, di interesse stratigrafico per il limite plio-pleistocene. Lungo il greto i fossili vanno a comporre una frazione del materiale alluvionale trasportato.

La storia più recente dello Stirone è analoga a quella di tanti corsi d'acqua appenninici: sino a pochi decenni fa le acque del torrente scorrevano al livello dei terrazzi più prossimi all'alveo, in un caratteristico greto ghiaioso. A partire dagli anni '50, con l'utilizzo di ingenti quantitativi di materiali inerti nella costruzione dell'Autostrada del Sole, si avviò lo sfruttamento dei depositi ghiaiosi dei greti. Questi scavi causarono un ringiovanimento dei processi erosivi, attraverso i quali il corso d'acqua tende a ricostruire un nuovo profilo logitudinale, in equilibrio con l'aumentata forza delle sue acque causata dagli scavi (raccordato agli abbassamenti creati dalle escavazioni). Come per molti corsi d'acqua appenninici, l'erosione lungo lo Stirone fu esasperata dalla presenza, sotto le ghiaie, di un substrato roccioso argilloso, in cui le acque incisero rapidamente un solco che ha raggiunto oggi, in più tratti, la profondità di diversi metri. I primi effetti di questa erosione si manifestarono agli inizi deli anni '60 all'altezza di Laurano, e col passare degli anni interessarono progressivamente tratti del greto sempre più a monte, evidenziando un tipico fenomeno di erosione regressiva, mettendo a nudo le rocce del substrato per lunghezze (e spessori) sempre maggiori. Questa rapida evoluzione è stata "vissuta", piena dopo piena, dagli appassionati paleontologi, pionieri della tutela di quest'area, che frequentavano già allora le rive dello Stirone in cerca dei reperti fossili che venivano alla luce, abbondanti, dopo ogni evento di piena.

Altre informazioni sul geosito
Interessi geoscientifici: Stratigrafico - Paleontologico - Geomorfologico;
Geotipi presenti: Molluschi bivalvi - Molluschi gasteropodi - Molluschi scafopodi - Terrazzo alluvionale - Passaggio stratigrafico - Alveo incassato - Successione stratigrafica - Lignite;
Interessi contestuali: Botanico - Faunistico;
Valenze: Scientifico - Divulgativo - Geoturistico;
Tutela: già in atto;
Accessibilità: facile;
Mappa di inquadramento e rete escursionistica regionale
 Doppio click per avvicinare la mappa, click + sposta per muoverla
Opportunità di fruizione
Strutture presenti:
  • Museo Sentiero attrezzato
Geositi vicini
Bibliografia
"A new balaenopterid whale from the late Miocene of the Stirone River, northern Italy" - Bisconti M. [2010] Journal of Vertebrate Paleontology
Avvertenze

I contenuti informativi presenti in queste pagine non forniscono indicazioni sulla sicurezza dei luoghi descritti o, in generale, sulla loro accessibilità in condizioni di sicurezza. I geositi hanno valore geoscientifico e/o paesaggistico e sono spesso accessibili solo da una utenza esperta, adeguatamente attrezzata. La visita a questi luoghi deve avvenire rivolgendosi a guide escursionistiche abilitate e si consiglia pertanto di informarsi puntualmente prima di accedervi, consapevoli dei rischi cui ci si espone.

La Regione si solleva al proposito da qualunque responsabilità.

 
 
 
Strumenti personali

Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it